RASSEGNA STAMPA
Il blog di MAT2020
Recensione di Luca Paoli
(...) Autrice di musiche e testi, ci presenta nove brani davvero di ottima fattura.
Il suono è molto curato, suonato con dolcezza e buon gusto, e arrangiato in modo splendido, antico e moderno allo stesso tempo.
L'isola che non c'era
Recensione di Maria Luigia Lattanzi
(...) Tanti i fili conduttori in questo disco, l’amore in primis, ma direi il mondo femminile tutto e con tutte le sue verità e contraddizioni...
Grazie per questo dono fatto di musica, parole, emozioni.

Classic Rock
Recensione di Mario Giammetti
(...) Carla canta di relazioni nelle bellissime e toccanti Donne, Oltre il bene ed il male e Digli che è finita, mentre in Notte insonne e Quello che non sai fare riesce anche a divertire.

Vinile n. 27
"Segnalazioni" di Michele Neri
"Cento passi avanti" è un buon album di pop raffinato che in più passaggi si spinge oltre la musica commerciale.
(...) Molto buona la chiusura affidata alla title-track.
RadioCoop
Recensione di Antonio Bacciocchi
Suonato con raffinatezza e un perfetto equilibrio tra tecnica ed espressività, richiami compositivi a Ivano Fossati e Grazia Di Michele, voce di primissima qualità. Un’ottima partenza.

Adesso magazine
Recensione di Luca Varani
Un album di pregio per il debutto della cantautrice toscana, che esplora in musica il mondo dei sentimenti al giorno d’oggi, l'amicizia, l'amore e come dichiara lei stessa "l'empatia e il rispetto, i sentimenti maturi ma anche i diritti e i doveri".
MusicMap
Recensione di Max Casali
(...) palesemente autentica e genuina nel confermare solo contenuti di spessore. (...) Un lavoro sicuramente passionale, maturo e dalla riflessione mai superficiale, che concretizza una progettualità utilissima per un’arte che ha bisogno di nuovo ossigeno.
Inside Music
Recensione di Raffaele Calvanese
Dischi come quello della Magnoni raccontano una storia diversa, in questo caso molto più che in altri il termine alternativo si riappropria del suo vero significato.

La Nazione
Intervista di Antonella Leoncini
Sono bastati pochi giorni a Carla Magnoni per conquistare con il suo singolo ‘ Quello che non sai fare’ il primo posto della classifica nazionale Indie emergenti.
Progetto Almax
Intervista di Rosalinda Di Noia
(...) non c’è forza più trainante della passione e del bisogno personale di scrivere perché si ha qualcosa da dire.

Il manifesto
Recensione di Luciano del Sette
(...) Con felice pennello musicale (...) le nove tracce fissano attimi, dipingono paesaggi intimi, creano piccoli affreschi di vita quotidiana, conferiscono sfumature delicate o tratti forti ai legami personali e a quelli con il mondo intorno a ciascuno di noi.
Smemoranda
Recensione di Diego Alligatore
(...) un esordio ben impostato dalle parole ai suoni, fino al modo di presentarsi. La parole prima di tutto, con testi da mandare a memoria, capaci di affrontare diverse tematiche importanti con soavità...
(...) ha creato un prodotto davvero buono.

Settimanale "Voi"
Articolo di Alba Cosentino
(...) rileva un appassionato e rappresentativo lavoro di esordio, con il quale l'artista attraversa ed esplora il mondo dei sentimenti nella contemporaneità, le relazioni con le sue mille sfaccettature.

Mondo Agricolo
Recensione di Gaetano Menna
I 9 brani incisi coinvolgono, costringono a riflettere, strappano un sorriso o una lacrima. Sa essere incantata o disincantata, soprattutto usa con perizia l'arma dell'ironia. Le sue canzoni sono graffi di vita.